Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Certificazione Unica - somme a creditore pignoratizio non assoggettate a ritenuta
- 25/2/2016
Lavoro e contrattualistica
In caso di pignoramento presso terzi, il terzo deve sempre rilasciare la certificazione unica al creditore pignoratizio? In particolare vorrei sapere se si devono certificare anche le somme corrisposte a enti e società, nel caso in cui, ...
- 25/2/2016
Lavoro e contrattualistica
contratto di comodato - registrazione contratto verbale dopo il 1/3/2016
- 23/2/2016
Locazioni immobiliari
Tematica: chiarimenti in merito alla registrazione del contratto verbale di comodato uso gratuito per riduzione imu tasi al 50%.Nel modello 69 viene richiesto tipologia dell'atto. E' corretta l'indicazione "Comodato uso gratuito verbale"?Nella ...
- 23/2/2016
Locazioni immobiliari
Certificazione Unica 2016 - codice fiscale del coniuge non a carico: dato non reperito
- 18/2/2016
Lavoro e contrattualistica
Ci siamo attivati per richiedere alle nostre aziende i codici fiscali dei coniugi non a carico dei dipendenti per cui stiamo predisponendo la certificazione unica 2016.
Visti i tempi ristretti siamo in difficoltà, ma leggendo le vostre ...
- 18/2/2016
Lavoro e contrattualistica
NO PROFIT: LIMITE DEI CONTANTI PER SOGGETTI IN L. 398/91
- 16/2/2016
Fiscale tributario e societario
La soglia di 2.999,99 euro in riferimento all’utilizzo del contante nelle transazioni di danaro, fissato dalla legge di Stabilità 2016, che precedentemente era di euro 999,99, vale anche per le associazioni sportive ...
- 16/2/2016
Fiscale tributario e societario
Certificazione Unica 2016 - codice fiscale coniuge legalmente separato
- 15/2/2016
Lavoro e contrattualistica
Nella certificazione unica va riportato anche il codice fiscale del coniuge legalmente separato?
- 15/2/2016
Lavoro e contrattualistica
buongiorno,prendendo atto delle ultime news, il comodato verbale come deve essere registrato all'Agenzia delle Entrate e deve essere versata sempre l'imposta di registro di 200 euro?
Certificazione Unica 2016 - lavoro autonomo e dati previdenziali riferibili a casse
- 29/1/2016
Lavoro e contrattualistica
Nella CU 2016, nella parte dedicata ai redditi di lavoro autonomo è stata prevista una sezione relativa ai dati previdenziali.
Abbiamo molti casi in cui in fattura il professionista indica genericamente 'contributo integrativo 4%' senza ...
- 29/1/2016
Lavoro e contrattualistica
Riduzione base imponibile Imu e Tasi comodato: n° di immobili
- 26/1/2016
Fiscale tributario e societario
Una delle condizioni necessarie per fruire della riduzione del 50% della base imponibile ai fini Imu (e Tasi), per immobili concessi in uso gratuito a genitori e figli, è che il comodante deve possedere un solo immobile in Italia oltre ...
- 26/1/2016
Fiscale tributario e societario
Certificazione Unica 2016 - redditi di lavoro dipendente: CF del coniuge anche non a carico
- 22/1/2016
Lavoro e contrattualistica
Le istruzioni alla compilazione della CU 2016 contengono questa richiesta: “Da quest’anno è richiesta l’indicazione del codice fiscale del coniuge, anche se non a carico”.
Se il coniuge non è a carico, il ...
- 22/1/2016
Lavoro e contrattualistica
Certificazione Unica 2016 - lavoro autonomo: dati previdenziali Inps
- 21/1/2016
Lavoro e contrattualistica
Nella certificazione di lavoro autonomo da quest'anno è stata prevista una sezione previdenziale in cui sono contenuti una pluralità di nuovi punti.
Se per un percipiente devo indicare la contribuzione Inps devo anche ...
- 21/1/2016
Lavoro e contrattualistica