Codice etico

Il Decreto Legislativo n. 231/2001 ha introdotto una nuova forma di responsabilità delle società, qualificata come amministrativa ma sostanzialmente di natura penale, per alcune tipologie di reati commessi da amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto della società. In ossequio alle indicazioni del Decreto, CNA Interpreta si è dotata, con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 22/10/2012, di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, che comprende, tra gli altri, un documento di rilievo: trattasi del Codice Etico.

Tale Codice ha due finalità primarie:
• definire formalmente i principi etici fondamentali della Società;
• stabilire le regole comportamentali di riferimento di chi lavora con e per essa.

Destinatari del Codice sono, oltreché le figure interne, i consulenti e collaboratori esterni, i fornitori, e, più in generale, ciascun soggetto terzo che abbia interesse ad interagire con la società.
Tali soggetti devono quindi, sia formalmente, che sostanzialmente, ispirare il loro atteggiamento etico e il loro operato concreto ai princìpi contenuti nel Codice, per quanto di spettanza.
CNA Interpreta vigilerà sull’efficace attuazione dei medesimi tramite un apposito organismo a ciò preposto, potendo agire, nel caso di accertata violazione, con adeguate misure di tutela.

Per richiedere informazioni sul Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di CNA Interpreta i terzi destinatari, ove interessati, potranno indirizzare tali richieste a:
Organismo di Vigilanza Modello 231 - CNA INTERPRETA - Via Malavolti, 5 - 41122 Modena, oppure tramite posta elettronica all’indirizzo: odv231@sixtema.it.

Il Codice Etico di Cna Interpreta è di seguito inserito:

Codice Etico