Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Additivi
Documenti disponibili:
EFSA: caffeina e teobromina usate come aromi sono sicure per la salute - 12/10/2018
Autorizzata l'idrossipropilcellulosa come agente di rivestimento negli integratori alimentari - 11/10/2018
Modificate le specifiche tecniche di monostearato, tristearato e monopalmitato di sorbitano - 11/10/2018
Autorizzato l'aroma "distillato pirolegnoso" con obbligo di indicazione in etichetta - 4/10/2018
Additivi e aromi: prorogato il periodo transitorio per il "concentrato di aroma grigliato" - 4/10/2018
Additivi per integratori: nuove specifiche del copolimero a innesto di alcole polivinilico-polietilenglicole (E 1209) - 23/5/2018
Esteso l'uso del poliricinoleato di poliglicerolo (E 476) nelle salse emulsionate - 23/5/2018
Additivi alimentari: ampliato l'uso della taumatina (E 957) come esaltatore di sapidità - 22/5/2018
Alcaloidi oppiacei nei semi di papavero: aggiornata la valutazione - 22/5/2018
Sostanze aromatizzanti: completate le nuove valutazioni di alcuni aromi - 22/5/2018